AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti | Virtual Tour 2020 | ESO

Durante il duro e lungo periodo di lockdown, c’è stata un’Italia bloccata a casa e una che, invece, silenziosamente ha continuato a lavorare perché i servizi indispensabili fossero garantiti ogni giorno e nel modo più sicuro possibile.

Nell’ambito dell’emergenza COVID-19 si è reso necessario intervenire urgentemente sulle forze lavoro in Italia per dare tutto il supporto necessario per garantire un sistema di sicurezza aziendale, conformandosi alle direttive dell’ISS in materia.

ESO non si è mai fermata: la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti è un servizio indispensabile anche quando tutto si ferma.

Ci sono state ovviamente modifiche e cambiamenti nella routine di lavoro: i dipendenti di ESO si sono adeguati e, seppure con qualche difficoltà iniziale, hanno saputo porsi in maniera positiva e resiliente.

È stato domandato ad ESO di occuparsi anche dello smaltimento di rifiuti a rischio infettivo: le mascherine utilizzate negli uffici. In questo periodo sono stati posizionati nuovi contenitori realizzati ad hoc all’interno degli uffici di importanti gruppi bancari, Aziende di Information Technology e della grande distribuzione.

ESO si occupa di trasporto, riciclaggio e di recupero di materia dai rifiuti: soprattutto in questo periodo di epidemia è necessario che il personale sia appositamente formato, che segua precise procedure e che rispetti le complesse norme e gli adempimenti che garantiscono la tutela della salute e dell’ambiente.

Augurandoci che l’emergenza sanitaria possa essere superata al più presto, con il ritorno alla normalità ESO ha ripreso a effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti delle aziende, che garantisce maggiori possibilità di riciclo e recupero, utilizzando veicoli appositamente allestiti e garantendo i migliori standard di affidabilità, sicurezza e professionalità.

» 05.06.2020

Recenti

14 Gennaio 2024
BARRICALLA presenta il cortometraggio “L’ultima ape”
Sarà presentato a Torino i 15 gennaio prossimo il cortometraggio animato "L'ultima ape", prodotto da MuFilm e Barricalla.
Leggi di +
25 Ottobre 2023
MONTELLO S.p.A. investe in Africa e crea una joint venture per operare nel settore del recupero/riciclo della plastica
Pura Terra Recycling è stata creata dall’imprenditore Roberto Sancinelli, affiancato dal figlio Luca, che si occupa operativamente dello sviluppo in Africa delle attività di riciclo, insieme a una Pmi kenyota accelerata dalla Fondazione E4Impact dell’Università Cattolica di Milano, che lo scorso maggio aveva ospitato a Nairobi il Presidente Mattarella nel corso della sua visita in Africa.
Leggi di +
25 Ottobre 2023
LA FILIPPA | Rating di Legalità
Rinnovo con punteggio massimo dell’indicatore che valuta gli standard di legalità.
Leggi di +
02 Agosto 2023
CASA DEI SEMI ANTICHI della MONTELLO S.p.A.
All’interno della Montello S.p.A. è sorta nel 2017 un’area denominata “La Casa dei Semi Antichi” con annesso Apiario.
Leggi di +
16 Giugno 2023
Impianti Aperti 2023. Il racconto della Quinta Edizione
Dal 5 giugno 2023, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, è possibile visitare online o in presenza queste infrastrutture, necessarie allo sviluppo sostenibile dei territori e alla piena applicazione dell’economia circolare.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL